Vai al contenuto
Home » 📋Categoria » L (📋Categoria) » Laura Pausini (Artist) » Simili (📀Album)

Simili (📀Album)

Artist: Laura Pausini

Released: November 6, 2015

Genre: Latin – Pop

Language: Italian

Label: Warner Music GroupWarner Music Italy

Track listings:

  • 1 – Lato Destro del Cuore
  • 2 – Simili
  • 3 – 200 Note
  • 4 – Innamorata
  • 5 – Chiedilo al Cielo
  • 6 – Ho Creduto a Me
  • 7 – Nella Porta Accanto
  • 8 – Il Nostro Amore Quotidiano
  • 9 – Tornerò-Con Calma Si Vedrà)
  • 10 – Colpevole
  • 11 – Io C’ero- Più Amore x Favore
  • 12 – Sono Solo Nuvole
  • 13 – Per la Musica
  • 14 – Lo Sapevi Prima Tu
  • 15 – È a Lei Che Devo l’Amore


Lato destro del cuore

 

Oggi

Potere e volere

Esco dal centro

E ti vengo a cercare

 

Oggi

Un po’ come ieri

Pensieri di corda

Si attorcigliano al cuore

 

Ho bisogno di capire

Senza temere

né tremare

 

Na na na na na

 

Sì, son sicura

E mi vesto da qualcosa che vola

Sono il vento

e l’istinto

Oltre l’ombra che ho dentro

Mi fotografi adesso

Ho paura e ti amo

E per questo ci sono

 

Sono mani bagnate

Sono lacrime uscite

Ho paura e non temo

Questo cambio di tempo

Per natura mi spingo

per vedere se vinco

 

C’è qualcosa che vola

Lato destro del cuore

 

Oggi dietro la porta

Negli angoli sporchi

Mi conosco davvero

 

E tu

Voce infinita

Dimostri chi sei

Quando vieni a capirmi

 

Ho bisogno di cambiare

Te lo voglio raccontare

 

Na na na na na

 

Sì, son sicura

Mi addormento

E vengo a prenderti ora

Camminiamo sull’acqua

Poi mangiamo per strada

E giochiamo a star bene

 

Ho paura

Ti amo

E per questo ti dono

Accarezzami adesso

Per sentire chi sono

Ho paura

E ritocco

Do più luce alla foto

 

Buona luce e buon viaggio

Non dimentico niente

Per questo mi salvo

perché ho direzione

 

Voglio dirti che ho vinto

Voglio dirti ti amo

 

C’è qualcosa che vola

Lato destro del cuore

Writers: Biagio Antonacci


Simili

 

Sono scappata via

quando mi sono vista dentro a un labirinto

senza decidere

 

ospite in casa mia

con sillabe d’amore tutte al pavimento

come la polvere

 

Ma arrivi tu che parli piano

e chiedi scusa se ci assomigliamo

arrivi tu da che pianeta?

occhi sereni anima complicata

anima complicata

 

Io così simile a te

a trasformare il suono della rabbia

io così simile a te

un bacio in fronte e dopo sulle labbra

la meraviglia di essere simili

la tenerezza di essere simili

la protezione tra esseri simili

 

Non mi domando più

se ci sarà qualcuno a tendere la rete

pronto a soccorrere

me lo ricordi tu

chi vola impara a sfottere le sue cadute

come a difenderle

e così fai tu e nascondi piano

la tosse e il cuore nella stessa mano

arrivi tu

che sai chi sono

 

Io così simile a te

a trasformare il suono della rabbia

io così simile a te

un bacio in fronte e dopo sulle labbra

la meraviglia di essere simili

la tenerezza di essere simili

 

Arrivi tu che fai passare

la paura di precipitare

 

Io così simile a te

liberi e prigionieri della stessa gabbia

io così simile a te

un bacio in fronte e dopo sulle labbra

la meraviglia di essere simili

la tenerezza di essere simili

la commozione per essere simili

Writers: Laura Pausini, Edwyn Clark Roberts, Niccolo’ Agliardi


200 Note

 

Una stanza una finestra

un letto in ordine uno specchio

dove ancora trova spazio un tuo riflesso

il ricordo adesso è come

un pianoforte senza voce

che piu’ suona e piu’ non sento le sue note

e ad un tratto nel silenzio il mio pensiero

vola verso quell’immagine

 

Le mie mani fredde e i miei capelli

neri lunghi sulle spalle

le labbra un po impacciate sussurravano

non mi guardare non ti fermare

pelle contro pelle il tuo sorriso

non servivano parole

ricordo ancora quell’emozione

mentre se ne andava il sole

 

e’ nella camera 200 note

 

Ogni vita ha puntualmente

il suo destino da incrociare

da sfiorare anche un attimo soltanto

e forse è vero quello che ti porti dentro

è sempre tutto ciò che

non hai mai potuto avere accanto

 

e quindi cerco di respingere le tracce

di un ricordo lontanissimo

 

Le mie mani fredde e i miei capelli

neri lunghi sulle spalle

le labbra un po impacciate sussurravano

mi puoi guardare non ti fermare

pelle contro pelle il tuo sorriso

non servivano parole

ricordo ancora quell’emozione

 

mentre se ne andava il sole

è nella camera 200 note

200 note

 

Le mie mani fredde e i miei capelli

neri lunghi sulle spalle

le labbra un po impacciate sussurravano

mi puoi guardare non ti fermare

pelle contro pelle il tuo sorriso

 

non servivano parole

ricordo ancora quell’emozione

mentre se ne andava il sole

e’ nella camera 200 note

 

ed è cosi che va la vita e il suo percorso

in equilibrio tra il rimpianto ed il rimorso

e restiamo a curare i nostri pezzi di cuore

che siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

il passato è passato e non c’e’ niente da fare

lo puoi perdere o lo puoi cercare

in queste notti cosi vuote

e nella camera 200 note

Writers: Tony Maiello, Lorenzo Vizzini Bisaccia


 Innamorata

quello che io voglio essere

quello che potevo essere con te

quello che io voglio vivere

quello che potevo vivere con te

quello che io voglio essere

quello che potevo essere con te

quello che io voglio vivere

quello che potevo vivere con te

 

prendi le mie mani e baciami

portami dove ti porterei

dimmi cose da non crederci

portami fuori di me dentro di noi

 

fuori di me dentro di noi

di noi di noi

 

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

 

posso correre sul filo

dove scorre la corrente

posso credere al futuro

stare persa tra la gente

 

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita

della vita come me

 

prenditi quello che meriti

un amore senza limiti

e non provare a farmi credere

quello che non puoi concedermi

prendi le mie mani e baciami

portami dove ti porterei

dimmi cose da non crederci

portami fuori di me dentro di noi

 

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

 

posso camminare scalza

sopra i vetri e i desideri

riconoscere un amore vero

tra milioni di impostori

 

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

 

portami dentro a una musica

fatta con i nostri battiti

e non lasciare agli altri il gusto

questa è la tua vita alzati

non provare a farmi credere

quello che non puoi concedermi

dimmi cose da non crederci

portami fuori di me dentro di noi

 

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

tu non sai cosa può fare una donna innamorata

una donna innamorata della vita come me

 

quello che io voglio vivere

quello che potevo vivere con te

quello che io voglio essere

quello che potevo essere con te

Writers:Jovanotti, Riccardo Onori, Christian Rigano


 Chiedilo al Cielo

Era meglio non farsi promesse sotto la pioggia

perché nulla si appoggia al bagnato senza cambiare

non c’entra il perdono credi

a volte non basta la capacità

di mettere ali ai piedi

il tempo è imbattibile in velocità

 

Chiedilo al cielo forse ce lo dirà

cosa succede contro la volontà

come un grattacielo che precipita

il vuoto che vanifica l’intera costruzione di un amore

a volte ci si perde per errore

e ti sembra di avere un motivo per ritornare aaa

per quel senso di vuoto che avanza e non sai spiegare cos’è

 

Mi manchi ogni giorno credi

è il modo di dirtelo che io non ho

ti devo un ritorno vedi

è solo il percorso quello che io non so

 

Chiedilo al cielo forse ce lo dirà

cosa succede contro la volontà

come un grattacielo che precipita

il vuoto che vanifica, a volte ci si perde per errore

chiedilo al cielo forse ce lo dirà

cosa succede contro la volontà

come un grattacielo precipita

l’impatto vanifica l’intera costruzione di un amore

a volte ci si perde per errore

 

Dopo tanta polvere la pace

non farà rumore quando cadono le foglie

in pieno ottobre

 

Chiedilo al cielo forse ce lo dirà

quando lo scopri dimmi come si fa

come un tempo perso si recupera

e l’abbraccio si fortifica

se è vero che una voltaè stato amore

 

Chiedilo al cielo chiedilo a chi lo sa

quando lo scopri dimmi come si fa

come un tempo perso si recupera

e l’ abbraccio si fortifica

se è vero che una volta è stato amore

se tutto si riduce ad un errore

Writers: Paolo Romano Carta, Laura Pausini, Niccolo’ Agliardi


Ho Creduto a Me

ho creduto a me

ferma a una stazione

vuota di allegria

piena di persone

vince chi rimane

io resto

 

ho creduto a me

come fossi un’altra

che mi dice “passa

passa anche stavolta”

che mi dice “ascolta

quello che sai già”

 

volevo solo appoggiarmi a un cuore

e avere il tempo per costruire

 

quando per non dire troppo

non ho detto mai

quando il sangue nelle vene

era piombo ormai

quando hai detto “mi spiace”

troppo poco però

e hai deciso di andare

io purtroppo no

 

ho creduto a me

ai miei occhi scuri

come certe sere

quando non respiri

quando cade il cielo

ma non muori tu

 

e finisce qui

questa pioggia fine

che svernicia l’aria

come una stagione

ho mentito a tutti

ma ho creduto a me

 

volevo solo sparare a un cuore

un colpo senza silenziatore

 

quando per non dire troppo

io non ho detto mai

quando il sangue nelle vene

era piombo ormai

quando hai detto “mi spiace”

troppo poco però

e hai deciso di uscire

di tacere un dolore

io davvero no

Writers: Massimiliano Pelan, Niccolo’ Agliardi


Nella Porta Accanto

Dalla strada dietro casa ogni sera arrivi tu

col tuo cane e con la spesa con il tuo maglione blu.

Entri dentro l’ascensore, “scusi lei a che piano va?”

poi sorridi ed io mi illumino.

 

Guarda come sei incantevole, sei quello che non

da nè regole, nè fragole.

Mi piaci come sei un po’ ingannevole

per questo ti vorrei e dove sei

nella porta accanto,

nella porta accanto.

 

Coincidenza che ci sei perché

io non mi accontento quasi mai,

ma ti osservo di nascosto

ed hai un quadrifoglio in bocca

e te lo mangerei.

Ho aspettato questo giorno e ora tu sei qui.

 

Guarda come sei che incantevole, sei quello che non

sa e regole, di fragole.

E vedi come sei? Inconsapevole

per questo ti vorrei e dove sei

nella porta accanto,

nella porta accanto.

 

Il tuo unico difetto è di non svegliarti accanto a me.

Ti prendo come sei, ariete o vergine,

vestiti e scatole ma riempile di fragole.

 

E dimmi che non sei più irrangiungibile

perché io ti vorrei e dove sei

nella porta accanto,

nella porta accanto.

E su dove sei? Nella porta accanto.

Forse esisti per davvero

Writers: Mattia de Luca, Laura Pausini


 Il Nostro Amore Quotidiano

Siamo arrivati fino a qui

Ed io nemmeno ci credevo

Io reduce di un pianto

E tu guardiano silenzioso

Ci siamo ritrovati in due

Ed ora neanche ci contiamo

Qualcuno esce gli altri dormono

Fai piano

 

Ti ricordi

Come cominciò?

“ti dispiace stringermi la mano?”

Io ti ho risposto “non lo so”

Ti ricordi

Come continuò?

“ti dispiace adesso se ti amo?”

Con gli occhi chiusi ho detto “no”

Poi scoppiò la vita

Che di più non può

 

Si nasconde ovunque

Il nostro amore quotidiano

Nella mia valigia

E nei tuoi voli in aeroplano

Nelle partenze all’alba improvvisate

Nelle mimose a marzo gìà fiorite

In un miracolo che è tutto qua

Nella normalità

 

Li ho visti crescere così

I giorni come i sentimenti

E trasformarsi in cose semplici per noi

Ti ricordi

Come cominciò?

“me ne vado oppure ci baciamo”

“comincia prima tu però”

 

Si nasconde ovunque

Il nostro amore quotidiano

Nelle decisioni e nelle pieghe del destino

Nelle partenze verso chissà dove

Nelle mimose nate nella neve

In un miracolo che è tutto qua

Nella normalità

 

Questo ti darò

Il mio impegno unico

I miei occhi accesi e timidi

Sul presente che ora ho

Sì questo ti darò

Altro non desidero

Niente meglio di così

Niente meglio di così

 

Si confonde ovunque

Il nostro amore quotidiano

Anche nei versi di questa canzone

O in tutto quello che racconterà

In un miracolo che è tutto qua

Nella normalità

Una promessa non è un documento

E per amarci non ci servirà

Assomigliarci è stato semplice per noi

Semplice, sì semplice

Writers: Niccolo’ Agliardi, Paolo Romano Carta, Laura Pausini


Tornerò-Con Calma Si Vedrà

ho preso il mio coraggio e son partita

ho messo scarpe comode, le avevo

ho scelto un viaggio atipico

nessuna metà classica

tornerò

 

al cane ho detto ci vediamo presto

mia madre pane e affetto gli darà

ho dato acqua tanta

alle mie quattro piante poi

si vedrà

 

ho la pelle che suda

ma curiosa e furtiva

io tornerò

con tramonti negli occhi

e momenti lucenti

io tornerò

 

affacciarsi sul mondo

dal terrazzo migliore che c’è

 

con calma si vedrà

con calma si vedrà

ho capito davvero che il tempo ha valore

e che niente e nessuno lo restituirà

 

con calma si vedrà

con calma si vedrà

il lavoro mi piace ma il momento mi dice

vai fino a dove non sei stata mai

 

si nasce da egoismi e da conquiste

si vive sparsi e spersi un po’ qua e là

le uniche radici che

permettono di metterci

seccano

 

ho una parte di vita

che ho saputo godermi

io tornerò

ho alle spalle giudizi

ho calmato i miei vizi

io tornerò

 

affacciarsi sul mondo

dal terrazzo migliore che c’è

 

con calma si vedrà

con calma si vedrà

ho capito davvero che il tempo ha valore

e che niente e nessuno lo restituirà

 

con calma si vedrà

con calma si vedrà

il lavoro mi piace ma il momento mi dice

vai fino a dove non sei stata mai

 

con calma si vedrà

con calma si vedrà

ho capito davvero che il tempo ha valore

e che niente e nessuno lo restituirà

 

con calma si vedrà

tornerò

Writers: Biagio Antonacci


Colpevole

dimmi che cosa vuoi da me?

dimmelo pure con parole tue

menti con quelle tre che hai

menti ma non ti penti

 

colpevole

se non lo sai

di avere preso troppo a tutti noi

perché stai qui?

cosa ci fai?

anche col trucco resti ciò che sei

non è con una ruga di dolore

che copri quelle della falsità

divertiti

fallo via di qui

ora lèvati

 

danni ne hai fatti come no

gli anni li paghi tutti e subito

sconti la poca dignità

perdi e non ti ricordi

 

colpevole

se non lo sai

come ti muovi non mi muoverei

come si sta

di plastica?

capolavoro di mediocrità

non è rubando la parola agli altri

che si diventa ricchi come vuoi

divertiti

ma fallo via da qui

ora lèvati

 

con il tempo

cambia il vento

ti avrei perdonato

ma il tuo istinto

nel frattempo

non si è mai pentito

 

perdonati

se ce la fai

tu che l’amore non l’hai dato mai

stai sempre qui

sempre addosso a noi

anche col trucco resti ciò che sei

non è con una ruga di dolore

che copri quelle della falsità

divertiti

fallo via da qui

ora lèvati

 

dimmi che cosa vuoi da me?

Writers: Niccolo Agliardi, Danijel Vuletic, Laura Pausini


Io C’ero- Più Amore x Favore

ho incollato
sul muro
l’innocenza

e l’ho lasciata là

ho squarciato
il cielo
con un dito
per la libertà
la mia libertà

oh ohoh
oh ohoh

se io potessi ritornare indietro
indietro io ti ci rimanderei
ti farei vivere ciò che ho vissuto
usando i miei occhi
e la mia ingenuità

ma io c’ero
e mi ricordo tutto il dolore
io c’ero
e cerco più amore per favore

io c’ero
e meritavo soltanto un fiore
davvero
più amore per favore

ho sepolto
il ricordo
nella sabbia
l’ho abbandonato là

ho pagato
il danno
del tuo inganno
per la libertà

la mia libertà

oh ohoh
oh ohoh

se io potessi ritornare indietro
indietro io ti ci rimanderei
ti farei vivere ciò ho vissuto
usando i miei occhi
e la mia ingenuità
così

ma io c’ero
e mi ricordo tutto il dolore
io c’ero
e cerco più amore per favore

io c’ero
tu non mi hai dato nessun valore
io c’ero e adesso io voglio
più amore per favore

Writers: Laura Abela, Laura Pausini, Paolo Romano Carta


Sono Solo Nuvole

pronto a sentirti già amico

succede anche così

noi siamo uguali ma differenti
un coro di battiti a tempo
per la musica

e tu che ne hai fatta di strada
per essere qua
ogni chilometro ha un’anima
e mille identità

noi siamo quelli che restano svegli
e ci salviamo in un attimo
per la musica

e domattina ti svegli
vicino a chi pare a te
dove ci hai messo del bene
non servono regole

sei nel respiro del vento che muove
le onde le gambe e lo spirito
per la musica
per la musica

io non mi scordo più
di queste note infinite e tu
canta la musica
con chi ti sta di fianco
che ti sta di fianco
perché qui l’hai portato tu

rendila unica la musica
elettrica e libera

niente è uguale niente è differente
per la musica
è un’ anima
è libera è musica

tendi la mano da un lato
qualcuno sta lì
pronto a sentirti già amico
succede anche così
per la musica

Writers: Giuliano Sangiorgi


Per la Musica

pronto a sentirti già amico

succede anche così

noi siamo uguali ma differenti
un coro di battiti a tempo
per la musica

e tu che ne hai fatta di strada
per essere qua
ogni chilometro ha un’anima
e mille identità

noi siamo quelli che restano svegli
e ci salviamo in un attimo
per la musica

e domattina ti svegli
vicino a chi pare a te
dove ci hai messo del bene
non servono regole

sei nel respiro del vento che muove
le onde le gambe e lo spirito
per la musica
per la musica

io non mi scordo più
di queste note infinite e tu
canta la musica
con chi ti sta di fianco
che ti sta di fianco
perché qui l’hai portato tu

rendila unica la musica
elettrica e libera

niente è uguale niente è differente
per la musica
è un’ anima
è libera è musica

tendi la mano da un lato
qualcuno sta lì
pronto a sentirti già amico
succede anche così
per la musica

Writers: Laura Pausini, Niccolò Agliardi,Paolo Carta


Lo Sapevi Prima Tu

lo sapevi prima tu
ciò che sarebbe arrivato
lo sapevi prima tu
che l’hai disegnato

quando non ero ancora un nome
quando non ero ancora amore
lo sapevi prima tu
che mi hai creato il cuore

in mezzo a tutta questa gente
che mi ha presa per ciò che sono
lo sapevi prima tu
che questo sangue è buono

prendimi tra le tue braccia
prendi il colletto e questa faccia
accarezzami piano piano
con un gesto della mano

come quando ero bambina
e per starti più vicina
mi mettevo a gridare
solo per farmi guardare da te

lo sapevi prima tu
del mio coraggio e del dolore
che non mi avrebbe risparmiata
in questa vita che andava vissuta
senza timori né barriere

cercando cose che fanno bene
e ci hai creduto prima tu
che mi hai insegnato a volare
lo sapevi prima tu
che ero pronta per sognare

prendimi tra le tue braccia
prendi il colletto e questa faccia
accarezzami piano piano
con un gesto della mano
come quando ero bambina
e per starti più vicina
mi mettevo a gridare
solo per farmi guardare da te, da te

se cambi i miei regali
io ti perdonerò
in fondo siamo uguali
anche se dici “no”
so che andrà tutto bene
se lo facciamo insieme
perché ti prendi cura
di ogni mia paura

prendimi tra le tue braccia
prendi il sorriso e questa faccia
accarezzali piano piano
con un gesto della mano

come quando ero bambina
e per starti più vicina
mi mettevo a gridare
solo per farmi guardare da te

come quando ero bambina
e per starti più vicina
mi mettevo a cantare
solo per farmi guardare da te, da te
da te, da te

lo sapevi prima tu
e adesso guardami nella tua vita
lo sapevi prima tu
che mi hai concepita


È a Lei Che Devo l’Amore

lei è l’essenza più dolce
è l’assenza più atroce
quando non è con me

lei quando gioca mi ferma
quando piange mi parla
a lei devo l’amore

lei primo vero natale
adorata e voluta
primo vero ideale

siamo già pronte per dormire
ninna nanna e…

è a lei che devo l’amore
la mia vita è stata un canto
quante strade che ha il mondo

piccolo o grande che sia
se l’amore è un cielo aperto
non lo devo che a lei
ninna nanna…

lei mi ricorda mia madre
nei suoi gesti sinceri
l’espressione e gli umori

lei mi accompagna e mi ascolta
a lei piace imitarmi
a lei piace volare

siamo già pronte per partire
ninna nanna e…

è a lei che devo l’amore
la mia vita è stata un canto
quante strade che ha il mondo

piccolo o grande che sia
se l’amore è un cielo aperto
non lo devo che a lei

lei senza troppe parole
è un regalo per sempre
dico grazie al mio amore

Writers: Biaggio Antonacci